




BENVENUTI
Siamo in campo assieme dal 2004!
Ci siamo incontrati quando ci occupavamo di interpretazione ed elaborazione di analisi del suolo ed abbiamo cominciato a lavorare sui sistemi informativi territoriali (GIS) applicati all’agricoltura.
Ci siamo trovati bene assieme ed abbiamo creato lo studio al primo lavoro utile, per passione e perché abbiamo capito subito che l’unione fa la forza.
Da allora abbiamo seguito moltissimi aspetti della libera professione e gradualmente ci siamo specializzati in alcuni settori, come la lotta alle malattie ed agli insetti nocivi alle piante, alcune certificazioni (biologica - Reg CE 834/2007, gestione forestale e di catena di custodia) ed il vasto campo del verde pubblico e privato: rinaturalizzazione di aree degradate, creazione di zone umide, progettazione di giardini, valutazione di stabilità degli alberi...Ma non vogliamo smettere di imparare!
Per questo la formazione è impegnativa quasi quanto il lavoro: memorabili il lungo corso di progettazione del verde (“Artista giardiniere”) alla Scuola Agraria del Parco di Monza e le sessioni di studio per diventare certificatori. Del resto, se si vuole lavorare seriamente l’aggiornamento deve essere continuo e per questo vi dedichiamo molto del nostro tempo.
Da qualche anno siamo diventati un po’ più grandi! Sono arrivati nuovi intraprendenti soci – un passo importante per uno studio – e si è creato un gruppo di collaboratori qualificati, che rendono possibili importanti attività stagionali.
Non ci fermiamo qui, siamo convinti che le competenze e le opportunità si creino innanzitutto con la serietà, allora andiamo avanti…
DROSOPHILA SUZUKII
CINIPIDE DEL CASTAGNO
POPILLIA JAPONICA
CIMICE ASIATICA
PROCESSIONARIA DEL PINO
TARLO ASIATICO
ABBIAMO SCRITTO

Atlante fotografico

Scheda fitopatologica

Scheda fitopatologica

... a sostegno delle aziende in quota

Scheda fitopatologica